Categories: Notizie flash

Wind e Tre. Prove tecniche di fusione

Wind e Tre, due colossi italiani delle telecomunicazioni starebbero in queste ore trattando per valutare di condurre in porto quella che sarebbe a tutti gli effetti una fusione di portata storica nel settore. Come detto i colossi sono italiani ma la gestione, purtroppo, è ben più lontana e per questo la trattativa viene condotta in Cina. La Tre è controllata dal gruppo Hutchison Whampoa, gestito dal miliardario di Hong Kong Li Ka-Shing, mentre la Wind è in mano ai russi di Vimpelcom. L’ipotesi di fusione era già stata avanzata sei mesi fa, ma la trattativa aveva poi subito un brusco stop per motivi a noi mai chiariti. Vimpelcom ha affidato alla banca d’affare Morgan Stanley l’incarico gravoso di consigliere nella fusione mentre per Hutchison Whampoa il dossier sarà seguito da Goldman Sachs. Dei negoziati farà parte anche Mediobanca, che rivestirebbe comunque un ruolo nella nuova nascente società riunificata. Al momento nessuna azienda coinvolta ha voluto rilasciare dichiarazioni ma, secondo indiscrezioni, a sbloccare la situazione rispetto allo stop imposto nel dicembre scorso, sarebbe stato il via libera della scorsa settimana a Hutchison per l’acquisto dell’irlandese O2 da Telefonica per un miliardo di dollari, necessari per rifinanziare parzialmente il debito di Wind. (ANSA)

Recent Posts

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

20 ore ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

20 ore ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

2 giorni ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

2 giorni ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

3 giorni ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

3 giorni ago