Categories: Editoria

WAN – IFRA – ITALIA: “LA CRISI DELL’EDITORIA E’ ALLE SPALLE MA LE NUOVE TECNOLOGIE AVANZANO”

Si è conclusa venerdì a Firenze la XIV edizione di Wan-Ifra Italia, la Conferenza internazionale per l’industria dell’editoria e della stampa quotidiana, promossa da Wan-Ifra, l’associazione mondiale degli editori e della stampa quotidiana, da Fieg, Federazione italiana editori giornali, e da Asig, Associazione stampatori italiana giornali, intitolata quest’anno ‘Il futuro da costruire’.

Presentando i dati del mercato più maturo e innovativo, quello degli Stati Uniti, Sergio Vitelli, segretario Asig, ha sottolineato come la fase acuta della crisi sia passata e, anzi, in alcuni casi il numero di copie stampate sia tornato a crescere, mentre i dividendi della pubblicità sui siti internet cominciano a compensare i cali di fatturato della pubblicità cartacea, mentre si affacciano nuovi strumenti come i tablet che permettono di controllare meglio l’esperienza del lettore e di personalizzare i contenuti ed i messaggi pubblicitari. Nella prima delle due tavole rotonde che hanno concluso la manifestazione si è discusso di nuovi prodotti per i ‘nativi digitali’ con i giornalisti Paolo Madron, Peter Gomez, Massimo Sideri, Massimo Russo, moderati dal direttore generale della Fieg Fabrizio Carotti. Nella seconda tavola rotonda, coordinata dal presidente FCP Michele Muzii, i responsabili delle maggiori concessionarie di pubblicità operanti sulla carta stampata si sono confrontati sulle strategie e sulle esperienze maturate per rilanciare la pubblicità sul prodotto stampato e per gestire in maniera ordinata la transizione verso i nuovi canali digitali. Nicola Pianon di Boston Consulting, sempre sul tema della pubblicità, ha infine fatto il punto sulle strategie riguardanti la lenta transizione verso il digitale.

La carta non è destinata a sparire nel medio periodo, ma il web e i prodotti digitali mobili aprono grandi opportunità per raggiungere mercati e consumatori che non vedono più nel quotidiano tradizionale una fonte primaria di informazione. (P. Italia)

editoriatv

Recent Posts

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

2 giorni ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

3 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

3 giorni ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

3 giorni ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

4 giorni ago