Gli Stati Uniti vaglieranno l’identità social di coloro i quali chiederanno di poter vivere in America. La proposta prevede il controllo dei profili social delle persone che faranno richiesta della green card o chiedere permessi di soggiorno per almeno tre mesi, non verrà esteso, invece, ai più semplici visti turistici.
La modulistica è stata già depositata e coinvolgerà i cittadini di almeno trentasette Paesi del mondo. La polemica è servita: sul web c’è già chi urla alla censura preventiva, chi invece reputa la misura completamente inutile (chi ha intenzioni spiacevole non per forza lo scrive pubblicamente).
Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…
Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…
Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…