Editoria

Viminale: “Aumentano vertiginosamente le minacce ai giornalisti sul web”

Ma quali sono le cifre che testimoniano la recrudescenza del fenomeno delle minacce ai giornalisti. In attesa del primo report ministeriale, che il Viminale s’è impegnato a pubblicare entro i primissimi giorni di luglio, emergono alcuni marcatori che sembrano testimoniare un forte aumento, su scala annuale, delle intimidazioni contro i giornalisti.

Ecco alcuni dati che il ministro Lamorgese ha diffuso ieri. “Nel 2020 sono stati già registrati 83 episodi, con un trend in crescita (nel 2018 erano stati 73, 87 nel 2019)”. E ancora: “Gli episodi sono riconducibili a matrici e motivazioni di diversa natura, inquadrabili in macro aree di riferimento: atti provenienti da ambienti della criminalità organizzata (10 episodi nel 2020); atti riconducibili a motivazioni socio-politiche (37 episodi nel 2020); atti provenienti da altri contesti (36 episodi nel 2020)”.

Il dato più allarmante riguarda il “luogo” delle minacce. Che, complice anche il lockdown e la rapidissima ascesa delle tecnologie web, si virtualizza: “Nel 2018 e nel 2019, circa un quarto delle intimidazioni è pervenuta via social network (24% per il 2018 e 23,5% per il 2019), in questo primo periodo del 2020 il dato è notevolmente aumentato, attestandosi al 43%”.

Dal punto di vista geografico, le Regioni in cui si sono registrati il maggior numero di casi sarebbero Lazio, Campania, Sicilia, Calabria e Lombardia.

 

 

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

45 minuti ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

1 ora ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

1 giorno ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

3 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

4 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

4 giorni ago