Guglielmo Rositani (quota An), 6 voti; Alessio Gorla (quota Fi), 5 voti; Antonio Verro (quota Fi), 5 voti; Giovanna Bianchi Clerici (quota Lega Nord) per il centrodestra, 5 voti. Nino Rizzo Nervo (quota Pd ex Dl), 5 voti; Giorgio Van Straten (quota Pd, veltroniano), 5 voti; Rodolfo De Laurentiis (ex parlamentare Udc), 5 voti.
Sono questi i sette (su nove) nuovi membri del consiglio di amministrazione della Rai. A votarli, la commissione di Vigilanza riunita a Palazzo San Macuto.
Toccherà ora al governo indicare due nomi, entro il 23-24 febbraio quando è convocata l’assemblea dei soci Rai per ratificare le indicazioni della Vigilanza e quelle del Tesoro. Di questi, uno sarà il presidente di garanzia, che dovrà comunque ottenere il voto favorevole della Vigilanza a maggioranza dei due terzi dei componenti, l’altro il rappresentante fiduciario del ministero dell’Economia a Viale Mazzini, come vuole la legge Gasparri. Infine, verrà il turno del direttore generale per il quale favorito resta l’attuale segretario generale di Palazzo Chigi, Mauro Masi.
“Le piccole librerie continuano a essere garantite”: parola di Antonio Terzi, presidente del sindacato italiano…
Annullati i licenziamenti di tre giornalisti dell’Agenzia Dire. Esultano le parti sindacali. La decisione è…
La Fieg azzanna il governo e sul tema dei contributi è pronta a far la…
Facendo seguito alla nostra circolare n. 47/2024 ricordiamo che le istituzioni scolastiche possono presentare la…
I grandi giornali hanno lanciato un appello al Governo affinché rifinanzi il fondo straordinario per…
Facendo seguito alla nostra circolare n. 47/2024 ricordiamo che le istituzioni scolastiche possono presentare la…