Categories: Notizie flash

Al via le telefonate Voip con Facebook

TwitterTwitterSono ormai tanti i servizi, i siti, i portali i social network che offrono la possibilità di telefonare gratis, l’ultimo in ordine di tempo lo offre l’app di Facebook per smartphone iOS e Android. Ora anche in Italia è utilizzabile il nuovo servizio che si chiama VINE. Le chiamate rappresentano l’ultimo tassello di Messenger, ma non sono una novità dell’ultimo minuto: per tutto il 2013, questa funzione è stata accessibile agli utenti negli Stati Uniti e in Canada, grazie a cui Facebook ha potuto affinare il servizio servendosi dei feedback. Una funzione ormai preponderante, considerata la diffusione di internet su smartphone e dell’utilizzo di piani tariffari specificamente pensati per sfruttarne le potenzialità. Dopo ogni chiamata, inoltre, verrà richiesto, come accade ad esempio su Skype, di valutarne la qualità tramite una scala da una a cinque stelle. Il servizio è gratuito se si sfrutta una rete Wi-Fi; la rete mobile consumerà invece i dati come da piano tariffario. La versione 4.0, comunque, apporta altre due novità: la possibilità di creare un gruppo unico per i contatti usati più di frequente (amici, famiglia, lavoro, etc.) e l’inoltro dei messaggi o immagini a coloro che, magari, non sono nella conversazione ma hanno bisogno di rimanere aggiornati.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegnoSnag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

23 ore ago
I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editoriI ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

23 ore ago
Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago