Per promuovere il pluralismo della stampa in Lussemburgo, è stato istituito un nuovo sistema di aiuti alla stampa. La nuova legge, in sostituzione a quella del del 3 agosto 1998 sulla promozione della stampa, ha comportato un significativo aumento della dotazione di bilancio. L’importo totale stanziato per la stampa è costituito da un contributo fisso determinato annualmente da un regolamento del Governo, nonché da un importo proporzionale in base al numero di pagine pubblicate ogni anno. L’ importo di riferimento riflette l’evoluzione dei salari e del prezzo della carta. Il contributo fisso è pari a € 462.250 integrato da un contributo di € 132,54 pagina. Di seguito la tabella dei beneficiari:
Testata | Editore |
Luxemburger Wort | Saint-Paul Luxembourg SA |
Tageblatt | Editpress Luxembourg SA |
The Daily | Lumedia SA |
Lëtzebuerger Journal | Lëtzebuerger Journal Publishing SA |
Zeitung vum Lëtzebuerger Vollek | Zeitung SA |
Teleschermo | Saint-Paul Luxembourg SA |
Recensione | Journal Publishing SA |
Giovedi ‘ | Editpress Luxembourg SA |
Lëtzebuerger Terra | Edizioni Lëtzebuerger Terra S.à rl |
Woxx | Grengespoun SC |
Per poter beneficiare dei contributi alla stampa, le pubblicazioni devono soddisfare i seguenti criteri:
1. Essere edite in Lussemburgo e pubblicate almeno 1 volta a settimana senza interruzione, salvo casi di forza maggiore;
2. Essere diretti da una persona fisica o giuridica stabilita in Lussemburgo;
3. Essere dotati di una redazione di un minimo di 5 giornalisti a tempo pieno con contratto a tempo indeterminato e accettati dal Consiglio della stampa come giornalista o giornalista tirocinante;
4. Stampati in lingua lussemburghese, francese o tedesca;
5. Che sia finanziata principalmente dai proventi della vendita (con spazi pubblicitari non superiore al 50% della foliazione media);
6. Che non beneficia di altre agevolazioni statali
Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…
Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…
Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…
Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…
Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…