Categories: Notizie flash

Via libera a Cairo per asta frequenze. C’è accordo con Eitowers

Urbano CairoUrbano Cairo
Urbano Cairo

Cairo Communication tramite la propria controllata Cairo Network “ha presentato presso il ministero dello Sviluppo Economico l’offerta economica vincolante per l’assegnazione dei diritti d’uso – per la durata di 20 anni – del lotto di frequenze in banda televisiva per sistemi di radiodiffusione digitale terrestre di cui al Multiplex indicato come Lotto L3 (il ”Mux”)”. E’ lo stesso gruppo editoriale a comunicarlo in una nota. Cairo Network specifica di aver sottoscritto con EI Towers (EIT), venerdi’ scorso, un Term Sheet degli accordi per la realizzazione e la successiva gestione tecnica pluriennale in modalità full service (ospitalità, assistenza e manutenzione, utilizzo della infrastruttura di trasmissione, etc.) della rete del Mux. La sottoscrizione degli accordi previsti dal Term Sheet è subordinata al rilascio, da parte del Ministero per lo Sviluppo Economico, dei diritti d’uso sul Mux, precisa la nota. Secondo quanto previsto dal Term Sheet, gli accordi con EIT prevederanno la copertura garantita a regime pari a oltre 94% della popolazione, allineata ai Mux nazionali a maggior copertura; un corrispettivo a favore di EIT per la prima fase (2015-2017), nel corso della quale avrà luogo la realizzazione, la messa in esercizio della rete e il primo periodo di esercizio della stessa, pari a circa 14 milioni di euro complessivi per l’intero triennio, comprensivi del corrispettivo per la messa a disposizione dei trasmettitori. E ancora gli accordi prevedono un corrispettivo a regime a favore di EIT (a partire dall’anno 2018) pari a 18,3 milioni annui, comprensivi del corrispettivo per la messa a disposizione dei trasmettitori; un onere annuo per EIT a favore di Cairo Network, compreso tra 0 ed il valore massimo di 4 milioni di euro, a partire dal 2018, qualora la banda disponibile sul Mux non sia integralmente utilizzata da Cairo Network. Infine si prevede la facoltà di recesso libero da parte di Cairo Network a partire dal primo gennaio 2025. Nella nota il gruppo editoriale specifica che il disciplinare di gara e la comunicazione di ammissione prevedono che i termini economici dell’offerta presentata da Cairo Network siano resi noti nel corso di una seduta pubblica prevista per il prossimo 25 giugno 2014.

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

2 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

3 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

3 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

4 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

4 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

5 giorni ago