Categories: Notizie flash

Vertenza l’Unità. I poligrafici in sciopero

unitàunitàIn questi ultimi anni le condizioni economiche generali e la grave e progressiva riduzione del contributo pubblico hanno determinato una situazione di grave criticità nel settore editoriale. In questa situazione è incappato l’Unita il quotidiano fondato da Gramsci.
La Nuova Iniziativa Editoriale (Nie) editrice de l’Unità sembra essere giunta al capolinea. Proprio la capacità di proposta editoriale, nonostante le buone intenzioni più volte enunciate è venuta meno, con il conseguente forte indebolimento della testata che rischia oggi di intraprendere una strada di non ritorno. Un Piano Industriale ed un Piano Editoriale sono oggi più che mai indispensabili, per sostenere e supportare la sua presenza sul mercato; spazio tutt’altro che residuale, come dimostrano il successo dei supplementi legati al 90esimo de l’Unità. Per queste ragioni riteniamo che l’Assemblea straordinaria degli Azionisti convocata per il giorno 14 p.v. debba valutare gli interventi necessari per la valorizzazione storica del marchio, del suo futuro e la salvaguardia dell’occupazione. La Slc-Cgil ritiene sbagliata la chiusura di una testata storica testimone attenta di un secolo di storia e prezioso organo di informazione, e contrasterà le eventuali scelte degli Azionisti con iniziative sindacali messe in atto a difesa della pluralità dell’informazione e per la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori quotidianamente impegnati nel loro lavoro. La Slc-Cgil chiede agli Azionisti un intervento di rilancio del Quotidiano l’Unità che coinvolga, con un impegno diretto ad ottenere un tavolo di confronto, la Società NIE, i giornalisti ed i poligrafici.
In attesa di chiarimenti certi sul percorso è stata indetta una prima giornata di sciopero per il giorno 12 maggio delle lavoratrici e dei lavoratori poligrafici.

SLC-CGIL e RSU de l’Unità

IL COMUNICATO DELL’AZIENDA

Recent Posts

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

13 ore ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

13 ore ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

2 giorni ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

2 giorni ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

3 giorni ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

3 giorni ago