Editoria

“Verso le elezioni, tutelare pluralismo e obiettività”

L’Ordine dei Giornalisti si auspica una campagna elettorale all’insegna e verso le elezioni rimarca il traguardo dell’obiettività e del pluralismo. Il presidente del consiglio nazionale dell’Odg Carlo Bartoli ha apprezzato e condiviso l’appello che un gruppo di costituzionalisti ha rivolto agli esponenti del panorama politico italiano. Per Bartoli è arrivato il momento di fare bene e sul serio, di rispettare i principi fondamentali dell’obiettività ma soprattutto del pluralismo per difendere e rendere concreta la democrazia e la diversità delle voci.

Bartoli in una nota ha affermato: “Apprezziamo e ci associamo, come Ordine dei Giornalisti, all’appello lanciato da autorevoli costituzionalisti affiché la campagna elettorale si svolga nel rispetto del pluralismo e della obiettività dell’informazione, dell’uso di un linguaggio che non alimenti mai odio o discriminazione. Una campagna elettorale che sia fondata sul rifiuto di prendere in considerazione congetture infondate o vere e proprie fake news da utilizzare nel dibattito politico”.

Ma non è tutto, il presidente dell’Ordine dei giornalisti ha aggiunto: “L’appello dei costituzionalisti segue di poco quello analogo del presidente della Camera dei Deputati e del presidente dell’Autorità per le comunicazioni e che deve essere raccolto da tutti i professionisti dell’informazione a cui spetta il compito di fornire all’opinione pubblica gli strumenti per farsi un’opinione in vista del voto”. E quindi l’impegno per pluralismo e obiettività: “L’Ordine dei giornalisti ha già sollecitato tutti i suoi iscritti ad attenersi alle regole della deontologia per quanto riguarda completezza, correttezza e continenza nella narrazione degli eventi, così come a separare in modo chiaro, soprattutto in questa fase, i fatti dalle opinioni.L’Italia sta attraversando un momento molto delicato e tutti devono contribuire, a cominciare dai giornalisti, affinché il confronto democratico si svolga nel solco tracciato dalla Costituzione repubblicana”.

AddThis Website Tools
Luca Esposito

Recent Posts

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

19 ore ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

3 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

4 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

4 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

5 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

5 giorni ago