Editoria

Usigrai festeggia i 30 anni di Chi l’ha visto: “Esempio di servizio pubblico”

“In questi 30 anni ha saputo affermarsi come straordinario esempio di Servizio Pubblico, con ottimi risultati di ascolto e come prova dell’eccellente prodotto che sono in grado di realizzare le risorse interne alla Rai”.

Lo scrive l’Usigrai che, insieme alla Federazione Nazionale della Stampa, onora il compleanno della trasmissione storica di RaiTre “Chi l’ha visto”.

“Sempre al servizio dei cittadini, ci fa piacere ricordare anche alcuni dei diversi conduttori: dagli esordi di Donatella Raffai e Paolo Guzzanti, a Luigi di Majo, Alessandra Graziottin, Giovanna Milella, Marcella Di Palma e Daniela Poggi”. E ancora: “Il programma dal 2004 ad oggi ha potuto contare sull’ottima guida della giornalista Rai Federica Sciarelli, affiancata e sostenuta da Stefano Coletta prima come supervisore e da due anni in qualità di direttore di Raitre”.

L’impegno giornalistico non risente del tempo: “In questi anni – si legge nella nota – ha allargato la sua vocazione dal racconto delle scomparse ai casi di cronaca più attuali e discussi arrivando a far riaprire casi irrisolti: dal ritrovamento di Elisa Claps, alla morte della famiglia Carretta, all’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Un successo ottenuto grazie al lavoro di squadra di bravi professionisti, tra i quali anche numerosi giornalisti che lavorano con “contratti atipici” ai quali ci auguriamo venga riconosciuto quanto prima il giusto contratto come previsto dall’impegno preso dall’amministratore Delegato della Rai al tavolo della trattativa con l’Usigrai”.

In chiosa, l’augurio: “A Federica Sciarelli, all’intera redazione e a RaiTre i nostri migliori auguri: la Rai ha profondo bisogno di esempi come questo per il futuro del Servizio Pubblico”.

AddThis Website Tools
Luca Esposito

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

16 ore ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

2 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

2 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

3 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

3 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

4 giorni ago