“Troviamo assolutamente vergognoso che il presidente della Rai invece di difendere il lavoro di una propria testata trovi modo di fare una lezione di teoria del giornalismo. Per di più da bocciatura all’esame di Stato”. In una nota l’Usigrai attacca Marcello Foa che aveva criticato , in un’intervista rilasciata all’agenzia Adn Kronos, la scelta del Tg1 di trasmettere un’intervista “mascherata” a un medico di Alzano Lombardo (Bg). L’Usigrai ha spiegato i motivi della sua protesta: “Prima di tutto perché Marcello Foa non ha fatto una verifica della notizia. Avrebbe scoperto che la collega del Tg1 ha chiesto ripetutamente alle persone coinvolte una intervista, ma le richieste sono state ignorate. E poi perché mostra di non sapere che è diritto dovere del giornalista tutelare una fonte che chiede riservatezza. E quindi non siamo di fronte a una fonte anonima, ma ad una fonte con un nome, un cognome e un ruolo ben precisi, tutti tenuti riservati come richiede il Testo unico dei doveri del giornalista”.
Quindi la conclusione: “Dall’intervista all’AdnKronos, Marcello Foa esce bocciato come Presidente della Rai e anche come iscritto all’Ordine dei Giornalisti”.
Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…
Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…
Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…
Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…
La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…
Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…