“La denuncia dei Consiglieri di Amministrazione, Rita Borioni e Riccardo Laganà, è da prendere con la massima serietà. Nessuno pensi di scaricare i tagli sulle lavoratrici e i lavoratori”. Lo ha chiarito in una nota l’Usigrai che richiama tutti alla responsabilità e si dice pronta a reagire nel caso in cui, per recuperare risorse, la Rai decida di ritoccare gli organigrammi e intervenire, al ribasso, sui lavoratori.
Il sindacato dei giornalisti di viale Mazzini ha dichiarato: “La crisi economica va affrontata con il massimo senso di responsabilità da parte di tutti. E soprattutto con un piano di investimenti, non certo con un piano di tagli ai lavoratori e alla qualità del prodotto”.
Quindi la rivendicazione: “Ricordiamo che in questi mesi di pandemia, se la Rai Servizio Pubblico è stata all’altezza della propria missione, è stato anche grazie allo spirito di abnegazione e di senso del dovere delle lavoratrici e dei lavoratori che hanno moltiplicato l’impegno, nonostante le evidenti difficoltà. Sarebbe uno schiaffo a loro, a questo profondo spirito di servizio, scaricare su di loro i costi della crisi”.
Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…
Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…
Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…
Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…
Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…