

L’Agcom ha confermato i prezzi all’ingrosso per l’accesso alla rete fissa di Telecom Italia relativamente al quadriennio 2014-2017. L’ok della Commissione Europea era arrivato all’inizio di ottobre. I prezzi per l’unbundling 2015-2017 ammonteranno a 8,61 euro al mese. La tariffa per il 2014 è stata retroattivamente fissata pari al valore del 2013. L’Agcom ha perciò definito regole e prezzi uniformi su tutto il territorio nazionale per l’accesso alla rete di Telecom Italia in rame e fibra da parte degli operatori concorrenti. Telecom ha 60 giorni per inviare una proposta di implementazione, che sarà poi valutata dall’Autorità. Si registra una sostanziale stabilità nelle tariffe dell’unbundling e nei prezzi d’accesso alle infrastrutture di fibra ottica. L’obiettivo è quello di incentivare il passaggio di servizi in rame a quelli in fibra, migliorando anche la qualità dell’accesso all’ingrosso. Si punta a dare maggiori garanzie agli operatori alternativi e, indirettamente, ai consumatori. La Commissione Europea ha esortato l’Agcom ad ulteriori interventi in disparati campi. Si va dalla richiesta della realizzazione di un servizio Vula (infrastruttura in fibra virtuale) a standard elevati all’invito ad accelerare il vectoring. Ha inoltre invitato il Garante di riesaminare la definizione geografica del mercato in relazione alla delibera 42/15.
La Fnsi ha deciso: è sciopero per il rinnovo del contratto nazionale dei giornalisti. La…
Spunta una nuova polemica in Rai: Ranucci attacca sulla Tgr, Unirai gli replica con veemenza.…
Se c’è una cosa che unisce, almeno per ora, almeno per un po’, il campo…
Una rapina per non far uscire tre quotidiani locali in edicola, anche il sindacato dei…
La puntata di Report sui Commissari del Garante della privacy ha dato ad ognuno la…
Lunedì scorso Irfis ha pubblicato gli elenchi definitivi, e la graduatoria in chiaro, delle imprese…