Editoria

Un matrimonio con la Rai per salvare Radio Radicale?

Per salvare Radio Radicale se ne potrebbe fare una testata Rai. È la proposta che, dalle colonne del Corriere della Sera, è stata avanzata dal presidente della Commissione Vigilanza Rai, Alberto Barachini.

Nell’intervento, Barachini spiega: “Si tratterebbe di uno scenario compatibile con gli obblighi previsti dal contratto di servizio, che si porrebbe in linea con il Piano industriale recentemente approvato dalla Rai. Questo prevede un potenziamento dell’offerta di informazione istituzionale con la creazione di un canale dedicato e un rafforzamento della collaborazione nella produzione dei contenuti tra Rai Parlamento e GR Parlamento. La condizione indispensabile perché ciò avvenga è che da questa collaborazione derivi una razionalizzazione e un contenimento dei costi complessivi per l’erario e si determini conseguentemente un risparmio per i cittadini”.

Ma non è tutto. Barachini aggiunge: ““Con i vertici del servizio pubblico mi sono confrontato sulle possibili soluzioni per verificare la proposta, nell’ambito delle mie prerogative, d’Intesa con i presidenti della Camera e del Senato, intendo promuovere un confronto convocando i responsabili dell’emittente e della tv di Stato in commissione”.

E spiega: “Anche l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha espresso l’auspicio che la convenzione venga nuovamente prorogata per il tempo necessario all’approvazione di una normativa aggiornata di un servizio radiofonico e multimediale, destinato all’informazione e alla comunicazione istituzionale. Il tempo è limitato – conclude il presidente della Commissione – , la situazione rimane delicata, ma non è mai troppo tardi per fare la cosa giusta: scongiurare la chiusura di uno spazio di partecipazione e confronto”.

AddThis Website Tools
Salvatore Monaco.

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

9 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

10 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

1 giorno ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

3 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

4 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

4 giorni ago