Categories: EditoriaEventi

Umbrialibri 2015, da Perugia a Terni sul tema della Grecia

Torna l’appuntamento con Umbrialibri: dal 1995 ad oggi, da “salone del libro” dell’editoria umbra, è diventato un evento culturale di rilievo nazionale per la promozione della cultura e della lettura

Anche quest’anno Umbrialibri porterà in Umbria protagonisti di primo piano della cultura e valorizzerà la ricchezza culturale della regione e l’editoria locale a livello nazionale. Ne è sicuro l’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini, che racconta: “tema della manifestazione sarà la Grecia, in tutte le sue declinazioni, da culla di civiltà e del sapere all’attualità delle dinamiche che ora sta vivendo”.

L’assessore spiega che la Regione sta lavorando duramente all’organizzazione dell’edizione 2015 di Umbrialibri che, oltre a Perugia, sede storica di Umbrialibri, potrà essere svolta nelle città dove la manifestazione è apprezzata e richiesta, quali Terni e Foligno, d’intesa con le amministrazioni comunali.

Le risorse finanziarie a disposizione sono sempre più ridotte, tuttavia Cecchini spiega che “la Regione riconferma l’importanza di Umbrialibri quale ‘driver’ per lo sviluppo delle attività editoriali e culturali e la promozione dell’Umbria nel suo complesso. Nell’anno che ci vede protagonisti all’Expo vogliamo proseguire anche con Umbrialibri, che ci proietta nel panorama culturale nazionale, a trasmettere il messaggio con cui ci presentiamo all’esposizione universale di Milano, quel sapere come cibo per la mente al quale l’Umbria ha contribuito attraverso la tradizione amanuense dei monaci benedettini e dei frati francescani, l’arte tipografica dell’Alta Valle del Tevere e ora anche con l’evoluzione tecnologica della stampante ‘3D’ che riproduce il ‘font’ che sintetizza l’Umbria del passato e del futuro”.

L’assessore conclude spiegando che il programma e le definizioni delle sedi dell’edizione del 2015, “che tornerà al suo appuntamento autunnale, sono in fase di definizione e saranno ufficializzati nelle prossime settimane. Ospiteremo anche quest’anno la Festa di Radio 3, con iniziative legate ai temi dell’Expo, che lo scorso anno ha garantito ad Umbrialibri una maggiore risonanza e la promozione dell’editoria umbra a livello nazionale”.

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

22 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

22 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago