Categories: Notizie flash

Ufficio Stampa Regione Sicilia, Assostampa invia esposto a Letta

Enrico LettaEnrico Letta
Enrico Letta

“La Sicilia detiene dal dicembre scorso il non invidiabile primato di essere l’unica regione italiana a non essere dotata di un ufficio stampa. Questo grazie all’arrogante atteggiamento del presidente Crocetta che ha licenziato i 21 giornalisti che ne facevano parte senza aver avuto la capacità politica – o la volontà – di ricostituire un servizio previsto dalla legge nazionale 150/2000 recepita anche in Sicilia, anche se la specifica normativa regionale in materia risale addirittura al 1971”. E’ quanto denuncia l’Associazione Siciliana della Stampa, che ha inviato al presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta, ed ai ministri della Funzione pubblica e degli Affari regionali, un esposto, si legge in una nota, “con una precisa richiesta di intervento sostitutivo – in forza dell’articolo 120 della Costituzione Italiana, comma 2 – nei confronti della Regione Siciliana per ripristinare immediatamente la legalità violata da Crocetta con le sue omissioni”.
“Ricordando che l’informazione della propria attività per gli Enti locali non è un optional ma è un preciso obbligo di legge per garantire la trasparenza nei confronti dei cittadini, il sindacato dei giornalisti chiede – prosegue la nota di Assostampa Sicilia – che il presidente del Consiglio dei ministri assegni alla Presidenza della Regione Siciliana un congruo termine per adottare ogni opportuno provvedimento per la ricostituzione di un proprio ufficio stampa. In caso di persistente inerzia, chiede la nomina di un apposito commissario”. “Adducendo inverosimili motivazioni economiche, che in realtà sono alibi che stanno diventando un meschino ritornello per molte amministrazioni pubbliche siciliane, Crocetta sta impedendo ai siciliani – conclude la nota – di essere correttamente e puntualmente informati sull’attività della Regione, sostituendo l’informazione istituzionale professionale con la comunicazione personale faidaté. Un risultato, questo, che davvero è  tutto l’opposto di quanto sbandiera il Governatore sul rapporto tra istituzioni e cittadini”. (ITALPRESS).

Recent Posts

Circolare n. 17 del 16/04/2025 – Par Condicio elezioni comunali 25 – 26 Maggio 2025

Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…

12 ore ago

Dal Pd la proposta di legge per salvare le edicole

Una proposta di legge per salvare le edicole “presidio di libertà”. L’iniziativa porta la firma…

12 ore ago

La Consulta salva lo scalino preferenziale per i contributi alle tv locali

Lo “scalino” preferenziale per i contributi alle tv locali è legittimo: lo ha ribadito la…

13 ore ago

I grandi editori fanno la parte del leone nella distribuzione delle risorse a sostegno della stampa

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…

2 giorni ago

Fondi sottratti all’Usigrai, scatta la prima condanna

Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…

2 giorni ago

Referendum, arrivano le linee guida Agcom

Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…

2 giorni ago