Fake news, Twitter adesso lancia i “bollini” di qualità. Il social ha annunciato l’intenzione di introdurre apposite “etichette” che segnalino come i contenuti condivisi dai singoli utenti siano poco credibili, trattino informazioni contestate da altri utenti oppure siano fuorvianti. Si comincia sul fronte dell’epidemia Covid, poi il sistema rimarrà per fronteggiare la disinformazione anche una volta contenuta la pandemia.
Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…
Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…
Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…
Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…
Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…