Categories: Editoria

Twitter “chiude” le conversazioni: le nuove opzioni per gli utenti

Una piccola rivoluzione interesserà presto Twitter: gli utenti potranno selezionare chi potrà partecipare alle conversazioni sotto i post. Dopo l’esperimento, avviato all’inizio dello scorso mese di maggio, il social avvierà l’accessibilità all’opzione. Gli utenti potranno decidere se lasciare a tutti, come di default, la possibilità di commentare i propri stati oppure restringerla ai soli profili followers o, ancora, ai soli taggati nella conversazione. Resterà possibile mettere mi piace e fare i retweet.

 Ciò perché, come ha spiegato la società, l’iniziativa“ha aiutato le persone a sentirsi più sicure, chi ha preso parte al test afferma di essersi sentito più a proprio agio nel twittare e più protetto da spam e insulti, chi prima rispondeva liberamente ai tweet con contenuti offensivi non sta trovando altri e modi per farlo di nuovo”.

E ancora: “Queste nuove funzioni, infatti, hanno impedito una media di tre risposte potenzialmente offensive, lasciando campo solo a un retweet con commento. Inoltre, non è stato osservato alcun aumento di messaggi diretti indesiderati”.

Marina Pisacane

AddThis Website Tools
Marina Pisacane

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

23 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

23 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago