Come ogni anno, ITMedia traccia un bilancio del mercato televisivo europeo nell’anno appena concluso, e analizza le principali tendenze in atto. Nel 2006 il mercato televisivo in Europa Occidentale é cresciuto del 6.2% complessivamente, contro il +7.4% dell’anno precedente. Il mercato vale, a fine 2006, quasi €80 miliardi. La pubblicità conferma il trend dell’anno precedente, crescendo del 3.4%, poco più rispetto al 2005 ma perdendo importanza nel complesso dell’economia del settore, rispetto alla TV a pagamento. Quest’ultima si conferma driver di mercato, con un tasso di crescita del 12.7%, raggiungendo un valore di €29.5 miliardi. La penetrazione della pay TV è in continua crescita, e alla fine del 2006 il 30% delle abitazioni europee è abbonata a un servizio televisivo premium a pagamento. Tuttavia, i tradizionali operatori a pagamento, basati sul classico modello premium pay TV, stanno incontrando condizioni di mercato sempre più competitive, a causa della moltiplicazione delle piattaforme distributive, e in particolare per via del forte sviluppo di ricche offerte in chiaro via digitale terrestre e in seguito al lancio di numerosi servizi IPTV. La penetrazione della TV digitale avanza spedita:alla fine del 2006 vi erano quasi 68 milioni di abitazioni digitali in Europa Occidentali, più del 41%. L’Olanda ha completato lo switch in dicembre. Nuove piattaforme digitali, come il cavo digitale, l’ADSL, la fibra ottica, e perfino la TV mobile sono ormai pienamente operative. Alla fine del 2006 vi erano 6 servizi commerciali di TV mobile, con circa 450 000 abbonati complessivamente. La frammentazione dell’audience è un fenomeno sempre più evidente: gli ascolti multichannel, sebbene divisi tra un numero molto ampio di canali, sono in costante crescita, con effetti evidenti anche sul mercato pubblicitario. Anche internet è oggetto di sempre maggiori attenzioni da parte degli investitori. Secondo ITMedia Consulting, nel 2006, gli investimenti pubblicitari su internet in Europa Occidentale hanno raggiunto i €6 miliardi.
Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…
Una proposta di legge per salvare le edicole “presidio di libertà”. L’iniziativa porta la firma…
Lo “scalino” preferenziale per i contributi alle tv locali è legittimo: lo ha ribadito la…
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…
Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…
Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…