I lavoratori di Rete 7 spa (giornalisti, tecnici ed amministrativi) potranno beneficiare dell’anticipazione del contributo di solidarietà grazie all’accordo firmato dalle Province di Reggio nell’Emilia, Modena e Bologna, dai sindacati di categoria FNSI, ASER, fiduciari delle redazioni ed Slc-Cgil, ed al quale hanno aderito i rappresentanti di tre istituti di credito (Banca Popolare dell’Emilia-Romagna, UniCredit e Banco Popolare, già Banca di San Gimignano e S. Prospero).
L’accordo, firmato grazie all’iniziativa ed al prezioso lavoro delle tre Amministrazioni provinciali, prevede l’anticipazione del contributo di solidarietà a tutti i dipendenti di Rete 7, cui viene applicato per un anno l’ammortizzatore sociale che comporta un taglio percentuale della retribuzione. L’intesa riguarda trentaquattro dipendenti compresi i diciassette giornalisti delle tre redazioni.
In particolare, per i giornalisti, questo accordo assume un valore di notevole rilievo in quanto rappresenta una novità in un settore in grande difficoltà e che negli ultimi tempi ha fatto largo uso dello strumento del contratto di solidarietà per tentare di salvaguardare gli assetti occupazionali.
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…