Radio/TV

Tv locali, il MiSe avvia la consultazione pubblica per la liberazione della banda 700 MHz

La Dgpgsr del Ministero dello Sviluppo economico ha avviato, nei giorni scorsi, una procedura di consultazione pubblica, ai sensi dell’art. 1, comma 1032 della legge 205/2017 (legge di bilancio 2018). Tale norma di legge prevede, infatti, che il MiSe stabilisca entro il 30 giugno 2018, previa consultazione pubblica, “il calendario nazionale che individua le scadenze della tabella di marcia ai fini dell’attuazione degli obiettivi della decisione (UE) 2017/899, del 17 maggio 2017, di cui al comma 1026, tenendo conto della necessità di fissare un periodo transitorio, dal 1º gennaio 2020 al 30 giugno 2022, per assicurare il rilascio delle frequenze da parte di tutti gli operatori di rete titolari di relativi diritti d’uso in ambito nazionale e locale e la ristrutturazione del multiplex contenente l’informazione regionale da parte del concessionario del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale…”
Nella bozza di decreto del MiSe, vengono definite le quattro aree geografiche in cui è stato suddiviso il territorio nazionale per il rilascio delle frequenze, e viene previsto un calendario di transizione, dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2022, con la sequenza di rilasci e di accensioni secondo le previsioni del citato art. 1, comma 1032 della legge 205/2017.

AddThis Website Tools
Salvatore Monaco.

Recent Posts

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

20 ore ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

3 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

4 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

4 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

5 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

5 giorni ago