Categories: Notizie flash

Troppo osè. Rimossa pubblicità dai tram di Milano

pubblicitàpubblicitàUn sedere femminile in bella vista stava facendo il giro di Milano, sui manifesti appesi sui tram e nel metrò, per pubblicizzare un succo di frutta. Ma è durato ben poco.  Il messaggio, abbinato allo slogan  “Il gusto pieno della frutta” è stato infatti censurato dal Comitato di controllo sulla pubblicità secondo il quale, tale forma di comunicazione risultava offensiva della dignità della persona, in quanto il corpo femminile era stato equiparato ai prodotti che si pubblicizzano accostando la pienezza del gusto a quella della parte anatomica esposta. Tutto ciò in spregio all’articolo 10 del Codice, secondo cui “la comunicazione commerciale deve rispettare la dignità della persona umana in tutte le sue forme ed espressioni in tutte le sue forme ed espressioni”. Il testo prosegue dicendo Il corpo femminile nel caso di specie è ridotto alla stregua di un prodotto da consumare, realizzando un ingiustificato svilimento della sua dignità e la sua mercificazione: il particolare anatomico viene utilizzato a fini meramente commerciali, peraltro senza alcuna attinenza al prodotto ma al solo scopo di colpire l’attenzione del pubblico ad ogni costo”. 

AddThis Website Tools

Recent Posts

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione CulturaDfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…

2 giorni ago
Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…

3 giorni ago
Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’IvaElezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

3 giorni ago

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

4 giorni ago

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

4 giorni ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

4 giorni ago