Editoria

Toscana. I candidati alle Regionali firmano il protocollo con l’Ast

I candidati alle Regionali in Toscana si sono seduti (o lo faranno presto) per siglare un’intesa coi giornalisti. L’iniziativa dell’Associazione della stampa Toscana ha visto sfilare prima il candidato del centrosinistra Eugenio Giani e quindi, oggi pomeriggio, la rivale del centrodestra Susanna Ceccardi. Il 4 agosto, invece, firmeranno il protocollo i grillini di Irene Galletti e il giorno successivo toccherà al candidato di Sinistra italiana, Tommaso Fattori, sottoscrivere l’intesa.

Ma quali temi sono al centro del documento che tutti i candidati si impegnano a rispettare in caso di vittoria elettorale? L’Ast ha spiegato che tra gli obiettivi ci sono “l’istituzione di un tavolo permanente sull’informazione regionale con poteri anche propositivi di leggi sul tema dell’informazione; l’impegno a promuovere un sistema regionale dell’informazione e della comunicazione pubblica capace di innovarsi, attento ai diritti e alla valorizzazione del lavoro giornalistico e della sua specificità; il rifinanziamento della legge regionale sull’informazione locale, con criteri che premino le realtà che maggiormente investono nell’innovazione e nelle creazione di nuovi posti di lavoro”. E non è tutto perché Il protocollo prevede, infine, azioni mirate a promuovere tutte le opportunità di finanziamento legate ai fondi europei e l’impegno a continuare sulla strada già percorsa a sostegno della radiofonia in ambito territoriale, con criteri premiali per l’occupazione giornalistica nell’affidamento di format istituzionali”.

 

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

10 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

11 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

1 giorno ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

1 giorno ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago