Il presidente di Telecom Italia Gabriele Galateri di Genola ha commentato l’andamento del titolo in Borsa, ancora molto debole dopo il clamoroso crollo (oltre -9%) di venerdì scorso, in coincidenza con la presentazione del nuovo piano alla comunità finanziaria. Galateri ha detto: “Con il tempo dimostreremo che il lavoro solido darà i risultati previsti e magari migliori se ci saranno condizioni economiche più favorevoli. Il gruppo punta per il 2010 a ridurre l’indebitamento, allo sviluppo dei margini e, anche se in maniera non clamorosa, ad aumentare i ricavi”. Lo scivolone dei titoli Telecom è stato commentato anche dal Financial Times dove è stato definito “crudele” il fatto che Telecom registri un tale calo in Borsa quando “la struttura azionaria ha cominciato a sembrare vagamente razionale”. Per quanto riguarda le voci su una possibile fusione con Mediaset, Galateri ha smentito. Concorde l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera, uno dei principali azionisti del gruppo grazie alla partecipazione (10,6%) nella holding Telco: “Telecom ha iniziato un lavoro che proseguirà. È un’azienda che darà soddisfazioni”. Nel primo pomeriggio si è dimesso dalla carica di direttore generale del gruppo Telecom Italia Massimo Castelli. La responsabilità della Direzione Domestic Fixed Services, viene assunta ad interim da Oscar Cicchetti.
Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…
La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…
Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…
Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…
Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…
Un’intesa in nome del mecenatismo: sottoscritta l’alleanza tra l’Anci, l’associazione nazionale dei Comuni e l’Ales,…