Il prezzo di 10 milioni previsto per TiMedia nella cessione di Mtv Italia sarà sottoposto ad un aggiustamento alla chiusura definitiva dell’operazione (attesa per settembre), si spiega nella nota, sulla base della variazione del capitale circolante. Nell’ambito dell’accordo, Ti Media si è poi impegnata a rinunciare ai crediti finanziari vantati al 30 giugno nei confronti di Mtv Italia, pari a circa 9,7 milioni.
“Le parti hanno infine concordato il rinnovo, per una durata pluriennale, del rapporto di fornitura di capacità trasmissiva e servizi da Timb a Mtv Italia”. L’operazione avrà un impatto sui risultati del gruppo Ti Media per il 2013, sia in termini di miglioramento della redditività e sia di riduzione dell’indebitamento netto rispetto a quanto precedentemente comunicato al mercato. Al termine dell’operazione Viacom, che già ha il 49% del capitale di Mtv Italia, assumerà il controllo editoriale e operativo di tutte le attività dell’emittente inclusi: il canale di intrattenimento per giovani-adulti Mtv, i canali dedicati alla musica Mtv Music, Mtv Classic, Mtv Hits, il sito www.mtv.it e Mtv Pubblicità, mentre Telecom Italia Media focalizzerà il proprio business sulle attività di broadcasting.
(repubblica.it)
La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…
Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…
La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…
Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…
Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…
Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…