Berlin, Germany - February 19: In this photo illustration the logo of chinese media app for creating and sharing short videos TikTok, also known as Douyin is displayed on a smartphone on February 19, 2019 in Berlin, Germany. (Photo by Thomas Trutschel/Photothek via Getty Images)
TikTok potrebbe prendere la “cittadinanza” inglese in modo tale da bypassare i dazi e i divieti che il governo degli Stati Uniti starebbe pensando di applicare a carico delle aziende cinesi.
La notizia è stata data dall’Agenzia Reuters secondo cui la società che gestisce il social, la ByteDance, potrebbe spostarsi in una delle capitali dell’Occidente prendendo così le distanze da Pechino. Sono importanti gli investimenti che il social ha condotto tanto negli Stati Uniti quanto nel resto del mondo e l’imperativo, al momento, è quello di difendere le potenzialità di uno dei social in maggiore ascesa tra i giovani e dunque sicuramente più futuribile rispetto anche alla “concorrenza” dei colossi di Facebook e Twitter.
Intanto arrivano grane dell’Australia per l’app del momento. Il governo di Canberra, infatti, starebbe valutando il ban di Tik Tok, motivandolo con l’opportunità di limitarne la capacità di raccolta dati che poi, secondo le accuse, verrebbero girati direttamente alla Cina.
La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…
Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…
La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…
Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…
Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…
Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…