Categories: Notizie flash

Telecom non vuole più fornire il servizio universale. Agcom alla ricerca di soluzioni alternative

  L’Agcom ha avviato un’istruttoria con cui individuare i criteri per designare nuovi operatori in grado di fornire il servizio universale agli utenti.  Il provvedimento arriva dopo che Telecom Italia, da sempre fornitore di tale servizio, ha fatto capire di non volerlo più assicurare in automatico. L’Agcom aveva inizialmente congelato la richiesta dell’ex monopolista, dando vita ad un regime transitorio in cui Telecom ha continuato a fornire il servizio universale.  Al termine dell’istruttoria gli obblighi passeranno, presumibilmente a seguito di una gara,   a più imprese designate. La fornitura si snoda su tre direttrici: il servizio di telefonia fissa, la disponibilità di cabine telefoniche e opzioni speciali per disabili o utenti con particolari esigenze sociali.  Con questa procedura l’Agcom vuole anche valutare l’assegnazione   degli obblighi in base ai nuovi scenari tecnologici. Il riferimento è alla telefonia mobile e alla banda larga. Telecom ha deciso di svincolarsi dall’attuale servizio universale  perché i costi che derivano da esso sono di molto superiori ai benefici.  Nei prossimi 30 giorni i soggetti interessati potranno inviare memorie e documenti all’Autorità. I criteri designati saranno sottoposti a consultazione pubblica.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

22 ore ago
Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenzaGiovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

22 ore ago
I contributi vanno indicati nella nota integrativaI contributi vanno indicati nella nota integrativa

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago
Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musicaSe l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago
La passeggiata a braccetto di Prodi e DonzelliLa passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago
Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago