Editoria

Taglio draconiano ai fondi per Radio Radicale, il cdr: “Forte preoccupazione”

Dimezzati i fondi per Radio Radicale, il governo taglia da dieci a cinque milioni il contributo per la storica emittente radiofonica per trasmettere le sedute del Parlamento. Ma mentre il comitato di redazione esprime la sua preoccupazione, il sottosegretario Vito Crimi dà i numeri e smentisce le ricostruzioni: “Radio Radicale passa da 14 a 9 milioni”.

Il CdR, in una nota, spiega: “La commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento alla manovra economca che prevede la proroga di un anno della convenzione tra Mise e Radio Radicale per la trasmissione delle sedute del Parlamento ma con il dimezzamento da dieci a cinque milioni del corrispettivo economico”. Un fatto che solleva inquietudine della parti di Radio Radicale: “Il comitato di redazione esprime forte preoccupazione per la situazione che si verrebbe a creare se la misura fosse approvata definitivamente dal Parlamento”.

Sui fatti, poi, è intervenuto anche il sottosegretario Vito Crimi che ha spiegato all’Adn Kronos: “Attualmente Radio Radicale percepisce 14 milioni di euro di fondi che verranno ridotti a nove. Ricordo per dovere di infomrazione che la stessa radio percepisce anche un ulteriore contributo pari a 4 milioni di euro dal dipartimento dell’Editoria. Il Fondo destinato a radio che svolgono attività di interesse generale a cui accede esclusivamente Radio Radicale”.

E perciò conclude: “Facile fare due calcoli: Radio Radicale percepisce 14 milioni che verranno ridotti a nove. Quindi una riduzione non un azzeramento dei fondi”.

Salvatore Monaco.

Recent Posts

Revocato lo stato di agitazione all’AdnKronos

Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…

1 giorno ago

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

2 giorni ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

2 giorni ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

3 giorni ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

3 giorni ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

4 giorni ago