Editoria

Tagli, il Pd accoglie l’apertura di Crimi: “Se vuole un confronto serio ci siamo”

Tagli all’editoria, dopo la (parziale) apertura di Vito Crimi, arriva la mano tesa del Partito democratico. Roberto Rampi, senatore dem, prende per buone le parole del sottosegretario e lo “sfida” a seppellire l’ascia di guerra e a giungere, insieme, a un provvedimento condiviso sul tema.

“Leggo le dichiarazioni del sottosegretario Crimi – spiega il parlamentare dem. Non parla più di cancellare il fondo del pluralismo ma di superare le disparità tra i giornali. Lo fa dopo le voci discordi emerse nella sua maggioranza. E le prese di posizione di tanti. Bene. Se vuole un confronto serio siamo pronti. Scoprirà che nella legge approvata dal Parlamento ci sono tutte gli strumenti per intervenire sulle problematiche che lui pone”

Salvatore Monaco.

Recent Posts

I grandi editori fanno la parte del leone nella distribuzione delle risorse a sostegno della stampa

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…

19 ore ago

Fondi sottratti all’Usigrai, scatta la prima condanna

Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…

19 ore ago

Referendum, arrivano le linee guida Agcom

Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…

2 giorni ago

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

4 giorni ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

5 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

5 giorni ago