Editoria

Tagli all’editoria, De Luca (Pd): “Non permetteremo che si perdano tanti posti di lavoro”

Tagli all’editoria, arriva la reazione del deputato del Partito democratico Piero De Luca che in una nota esprime tutto il suo disappunto nei confronti della scelta del governo gialloverde che rischia di azzerare una fetta importantissima del panorama giornalistico ed editoriale italiano.

In una nota, De Luca spiega: “L’emendamento proposto dal Governo Lega-M5S, che si appresta ad essere inserito nella Legge di Bilancio, comporterà nel settore giornalistico la perdita di migliaia di posti di lavoro. Non saranno penalizzati i grandi colossi dell’informazione, ma le testate minori, i quotidiani locali, quelli delle parrocchie e delle associazioni, le testate delle radio private con attività informativa di interesse generale”.

E quindi aggiunge: “Tutto ciò significa anzitutto attaccare l’articolo 21 della Costituzione, in quanto la libertà di informazione è essenziale per il funzionamento della nostra democrazia. Tagliare i fondi all’editoria vuol dire mandare a casa migliaia di lavoratori, quasi tutti precari. Le testate a rischio chiusura soltanto in Campania sono sette, con decine di giovani che rischiano di trovarsi nel prossimo anno senza un posto di lavoro. Non lo permetteremo – conclude De Luca. Per queste ragioni, saremo al fianco dei giornalisti, dei professionisti dell’informazione, dei giovani precari costretti a scendere in Piazza per tutelare i propri diritti”.

AddThis Website Tools
Salvatore Monaco.

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

20 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

21 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago