diffamazione

Diffamazione, Verna incalza: “Dopo un anno ancora nulla”Diffamazione, Verna incalza: “Dopo un anno ancora nulla”

Diffamazione, Verna incalza: “Dopo un anno ancora nulla”

Il tema della diffamazione e del carcere per i giornalisti ritorna d'attualità. Anche perché, nonostante le ingiunzioni giunte al Parlamento…

4 anni ago
Diffamazione. Fieg e Fnsi contro il progetto di legge che inasprisce sanzioni pecuniarieDiffamazione. Fieg e Fnsi contro il progetto di legge che inasprisce sanzioni pecuniarie

Diffamazione. Fieg e Fnsi contro il progetto di legge che inasprisce sanzioni pecuniarie

Non è soddisfacente il progetto di riforma delle norme sulla diffamazione a mezzo stampa. Se è vero che viene abolito…

5 anni ago
Diffamazione, basta carcere e giro di vite su querele temerarie: la proposta M5SDiffamazione, basta carcere e giro di vite su querele temerarie: la proposta M5S

Diffamazione, basta carcere e giro di vite su querele temerarie: la proposta M5S

Stampato il testo del disegno di legge del M5S sulla riforma del reato di diffamazione a mezzo stampa. Basta carcere…

6 anni ago
“Basta carcere per i giornalisti, ora il Parlamento non ha più alibi”“Basta carcere per i giornalisti, ora il Parlamento non ha più alibi”

“Basta carcere per i giornalisti, ora il Parlamento non ha più alibi”

"Anche la sola previsione astratta della possibile irrogazione di una pena detentiva in caso di diffamazione a mezzo stampa comporterebbe…

6 anni ago
Diffamazione, il tribunale di Salerno solleva la questione di costituzionalitàDiffamazione, il tribunale di Salerno solleva la questione di costituzionalità

Diffamazione, il tribunale di Salerno solleva la questione di costituzionalità

C’è un giudice a Salerno. Che ha il coraggio di sollevare la questione di costituzionalità sulle norme che regolano la…

6 anni ago
Diffamazione, Cedu stanga l’Italia: “Per Sallusti ingiusta detenzione”Diffamazione, Cedu stanga l’Italia: “Per Sallusti ingiusta detenzione”

Diffamazione, Cedu stanga l’Italia: “Per Sallusti ingiusta detenzione”

La Corte Europea dei diritti umani riconosce il risarcimento per ingiusta detenzione al direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti. I…

6 anni ago
Giurisprudenza, le testate telematiche e la protezione data dall’art.21 della CostituzioneGiurisprudenza, le testate telematiche e la protezione data dall’art.21 della Costituzione

Giurisprudenza, le testate telematiche e la protezione data dall’art.21 della Costituzione

La tutela costituzionale assicurata dal comma 3, art.21 Costituzione alla stampa è applicabile al giornale o al periodico pubblicato, in…

7 anni ago
Giurisprudenza, il giornale telematico e la responsabilità del direttore di testataGiurisprudenza, il giornale telematico e la responsabilità del direttore di testata

Giurisprudenza, il giornale telematico e la responsabilità del direttore di testata

La testata giornalistica telematica, tradizionalmente assimilabile a quella cartacea, rientra nella nozione di stampa di cui all’art.1 della legge 47/1948,…

7 anni ago
Giurisprudenza, il direttore della testata è responsabile per la mancata rimozione del contenuto diffamatorioGiurisprudenza, il direttore della testata è responsabile per la mancata rimozione del contenuto diffamatorio

Giurisprudenza, il direttore della testata è responsabile per la mancata rimozione del contenuto diffamatorio

Una recente sentenza della Cassazione Penale ha chiarito la natura della responsabilità del direttore di una testata online per articoli…

7 anni ago
Giurisprudenza, il confine tra diritto alla cronaca e diffamazioneGiurisprudenza, il confine tra diritto alla cronaca e diffamazione

Giurisprudenza, il confine tra diritto alla cronaca e diffamazione

Nelle ultime settimane la giurisprudenza ha reso più chiari i limiti della diffamazione, in relazione alla corretta esplicazione del diritto…

7 anni ago