Categories: Notizie flash

Stato di agitazione a Oggi, redazione in assemblea permanente

«Alla vigilia di una trattativa decisiva per il futuro di Rcs Periodici, la redazione del settimanale Oggi convoca una giornata di assemblea permanente per il 27 gennaio e dichiara lo stato di agitazione». Lo rende noto un comunicato stampa firmato dal cdr e dai giornalisti di Oggi. «Il 23 gennaio – spiega il cdr – nella sede della Fieg a Roma l’azienda ha annunciato 24 esuberi nelle testate superstiti di Rcs Periodici, un gruppo già falcidiato da chiusure, cessioni e sospensioni. Solo nella redazione di Oggi, il giornale che da 70 anni porta l’attualità nelle case degli italiani, protagonista dell’informazione nazionale e anche dei bilanci aziendali (oltre 3 milioni di utili nel 2012), sono stati individuati cinque esuberi». La redazione, «in vista dell’incontro di venerdì 31 gennaio in Fieg», respinge gli esuberi e pone 5 questioni all’azienda: «1) È vero che sito e giornale potrebbero essere smembrati? 2) Corrispondono al vero le notizie secondo cui Oggi è in vendita? 3) Se la risposta è no, quali garanzie l’azienda intende dare alla redazione? 4) Cosa aspetta l’azienda a dare concretezza agli investimenti promessi per il rafforzamento della testata e il rilancio del sito? 5) In un quadro di costi generali che appare sproporzionato, quali sono gli interventi di risparmio alternativi al taglio del costo del lavoro che l’azienda intende adottare?». «In attesa di risposte non più rinviabili – conclude la nota – la redazione di Oggi affida quindi al Cdr un primo pacchetto di cinque giorni di sciopero e si riserva nel contempo di dare visibilità a comunicati e iniziative volte a tenere alta l’attenzione su situazioni divenute ormai insostenibili».

Recent Posts

Revocato lo stato di agitazione all’AdnKronos

Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…

2 giorni ago

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

3 giorni ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

3 giorni ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

4 giorni ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

4 giorni ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

5 giorni ago