Editoria

Stati Generali dell’Editoria, l’associazione della Stampa Online: “Grati al governo”

L’apertura al mondo del web, ritenuto principale e fondamentale per gli sviluppi del settore dell’editoria da parte del governo, è accolta con favore dall’Anso, l’associazione nazionale della stampa online che saluta l’invito e la sua partecipazione agli Stati Generali dell’Editoria, come un momento importante.

In una nota, il presidente dell’Anso, Marco Giovannelli, spiega: “L’editoria digitale opera da vent’anni e in tutto questo periodo ha vissuto profonde trasformazioni sempre con l’attenzione di garantire la qualità dell’informazione”.

E ancora: “Ringraziamo il Governo per averci invitato al primo tavolo di confronto per gli Stati Generali dell’editoria. Dopo l’approvazione della riforma della stampa che ha inserito nei prodotti editoriali anche il quotidiano online, questo è il segno del lungo lavoro svolto fin qui dalla nostra associazione che rappresenta principalmente il mondo delle testate locali, uno dei punti di riferimento per tutti i cittadini”.

E non è tutto, perché Giovannelli rivendica la dignità dell’editore digitale e chiede che nessun sostegno venga elargito al settore: “L’editoria digitale ha sempre camminato con le proprie gambe e non ha mai avuto, e non vuole, sostegni speciali. Svolgiamo da sempre un lavoro dentro le comunità. L’editore nativo digitale vuole essere considerato e trattato come tutti gli altri editori e per questo chiediamo di esser ascoltati nell’interesse non solo di chi si impegna e lavora ogni giorno, di tutto il settore dell’editoria, ma anche di tutta la collettività. Non possiamo più essere considerati “quelli dell’anarchia e delle fake news” quando invece si rappresenta in pieno lo spirito delle PMI italiane. In questa ottica ci siamo battuti da sempre per rivedere la disciplina sul copyright approvata dal Parlamento Europeo perché andrebbe a ricadere con effetti pesanti soprattutto per la piccola editoria”.

 

AddThis Website Tools
Salvatore Monaco.

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

21 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

21 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago