Categories: Radio/TV

Sperimentazione DAB. Inizia il conto alla rovescia anche a Bolzano

Con delibera n. 383/13/CONS del 20 giugno 2013, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha adottato il “Piano provvisorio di assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nella Regione del Trentino Alto Adige – estensione del progetto pilota nella Provincia Autonoma di Bolzano”.
Le frequenze pianificate per la provincia di Bolzano sono le medesime pianificate in provincia di Trento (cioè i blocchi 12A, 12B e 12C per la concessionaria pubblica e per le radio nazionali private e i blocchi 12D, 10A, 10B, 10C e 10D per le radio locali).
L’assegnazione di tali frequenze verrà effettuata dalla Dgscer del Ministero dello Sviluppo economico, a favore dei soggetti aventi titolo, in base alle previsioni regolamentari in materia, entro 60 giorni dalla pubblicazione della delibera sul sito Agcom e quindi entro il 10 settembre p.v. Lo sviluppo del digitale radiofonico resta tuttavia ancora condizionato da una insufficiente disponibilità delle frequenze per tutti i soggetti aventi titolo.
Come noto, infatti, la delibera Agcom n. 664/09/CONS, al fine di consentire lo sviluppo della radiofonia digitale, come naturale evoluzione del sistema analogico, prevede che in ogni bacino siano disponibili una frequenza per la concessionaria pubblica, due frequenze per le emittenti radiofoniche nazionali private e sino a 11 frequenze per le emittenti radiofoniche locali.
In relazione al numero di soggetti attualmente operanti in tecnica analogica, alle utilizzazioni televisive in atto in banda III e all’esigenza di una pianificazione per l’emittenza locale diversificata per bacino, al fine di evitare sovrapposizioni interferenziali, è quindi evidente che, qualora si volesse estendere il progetto pilota oltre il Trentino Alto Adige, sarebbe necessario reperire ulteriori risorse frequenziali.
AddThis Website Tools

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

23 ore ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

2 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

2 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

3 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

3 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

4 giorni ago