Categories: Editoria

SORU A CAPO DI UNA CORDATA CHE SALVERÀ L’UNITÀ

Dopo la rinuncia di Angelucci, sfumato l’interesse di Di Stefano e Caso, il quotidiano è ancora alla ricerca di un nuovo socio e di nuovi capitali per riprendersi dal calo di vendite che, nel corso degli ultimi anni, ha colpito molte testate, soprattutto di sinistra.
Alcune fonti confermano che sarebbero in arrivo grosse novità: dovrebbe trattarsi di Renato Soru. Il governatore della regione Sardegna e fondatore di Tiscali sarebbe a capo di una cordata di imprenditori (tra i quali anche l’editore Carlo Feltrinelli) che si appresterebbe a rilevare la quota di controllo dell’Unità.
Per il momento, la proposta di Soru sembra essere più concreta di quelle che l’hanno preceduta. Prima c’era stato l’avvicinamento degli Angelucci, ipotesi che aveva trovato opposizione nella redazione del quotidiano, preoccupata che la principale testata di sinistra del Paese finisse nelle mani di un editore con simpatie a destra. Poi è stata la volta di Francesco Di Stefano, il patron di Europa7, che, però, prima di rendere palese il suo interesse vuole aspettare la conclusione della causa davanti al Consiglio di Stato per le frequenze occupate da Retequattro. In fine si erano fatti avanti Gian Gaetano e Fabio Caso, reduci dalla fallimentare esperienza del quotidiano sportivo “Dieci”.
Potrebbe, dunque, esserci un altro sardo nel destino del quotidiano fondato da Antonio Gramsci. Renato Soru, intanto, è uscito piuttosto malconcio dalla prova elettorale: la Sardegna è una delle regioni che ha cambiato maggioranza, nel Partito democratico il governatore è stato battuto da Antonello Cabras e l’anno prossimo ci saranno le elezioni regionali.
Fabiana Cammarano

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegnoSnag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

10 ore ago
I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editoriI ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

11 ore ago
Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

1 giorno ago
Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenzaGiovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

1 giorno ago
I contributi vanno indicati nella nota integrativaI contributi vanno indicati nella nota integrativa

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago
Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musicaSe l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago