Personalmente ho apprezzato particolarmente il passaggio del sottosegretario “sul piacere di sfogliare un giornale” e sulla compatibilità del cartaceo con il digitale. Anche questo approccio è corretto. La carta ha un fascino ineguagliabile ed è essenziale per il settore: ancora oggi la stragrande maggioranza di chi dichiara di leggere un giornale lo fa con una copia cartacea e sono le vendite di copie cartacee a sostenere il settore, oggi ancor più di ieri, visto il crollo dei ricavi pubblicitari.”
Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…
Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…
Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…
Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…
La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…
Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…