Categories: Notizie flash

SMS, l’Agcom estende l’utilizzo degli “alias” ai micropagamenti

L’Agcom ha effettuato una lieve modifica alla normativa inerente la sperimentazione di indicatori alfanumerici per l’identificazione della linea chiamante negli SMS impiegati per i servizi di messaggistica aziendale. L’iniziativa, intrapresa dall’Autorità nello scorso luglio, è volta a dare importanti garanzie ai destinatari dei messaggi attraverso l’uso dei cosiddetti alias, stringhe alfanumeriche per le comunicazioni di tipo pubblicitario e sociale inviate dalle aziende agli utenti finali. A variare è il comma 2, art. 3 del provvedimento,  che prevede l’utilizzo esclusivo dei codici 0,3,5,40,43,800 e 803.  Ad essi viene aggiunto il 488, che identifica i servizi di bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico ovvero il pagamento di parcheggi e pedaggi pubblici.  Pertanto l’Autorità estende il novero dei servizi   utilizzabili nella fase di sperimentazione (che durerà fino al 31 dicembre 2014). La modifica è finalizzata ad ampliare le opportunità di mercato e a offrire servizi di utilità per il pubblico.   A pesare sul cambio di rotta è la considerazione data dal legislatore ai micropagamenti attraverso dispositivi mobili, autorizzati dal Ministero per lo Sviluppo Economico per la bigliettazione urbana. Ha influito anche l’istanza presentata da alcuni operatori mobili, i quali hanno richiesto un’applicazione più dettagliata degli alias.

Recent Posts

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

7 ore ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

20 ore ago

Anci e Ales stringono un’intesa nel nome del mecenatismo

Un’intesa in nome del mecenatismo: sottoscritta l’alleanza tra l’Anci, l’associazione nazionale dei Comuni e l’Ales,…

21 ore ago

Fieg, privacy e dazi: gli editori chiedono coraggio a Bruxelles

Il nuovo nodo per gli editori diventa la privacy. O meglio, la gestione dei dati.…

2 giorni ago

Rai senza presidente, Gasparri pungola l’opposizione

Maurizio Gasparri sposta il tema della discussione e sullo stallo legato alla nomina del nuovo…

2 giorni ago