Categories: Notizie flash

Siddi, linee guida Governo hanno direzione giusta

Il logo della Federazione nazionale dell stampaIl logo della Federazione nazionale dell stampa
Il logo della Federazione nazionale dell stampa

“Le linee guida riguardanti il fondo straordinario dell’editoria del sottosegretario Luca Lotti vanno nella direzione giusta, peraltro frutto del confronto in corso tra Fieg e Fnsi per la rinnovazione del contratto”. Lo ha dichiarato ad Aosta Franco Siddi, segretario generale della Federazione nazionale della stampa (Fnsi), nel corso dell’assemblea dell’Associazione stampa valdostana. “Puntare sulla nuova occupazione, sulla gestione intelligente e solidale della crisi editoriale che costringe centinaia di colleghi a lasciare in anticipo il lavoro con il prepensionamento e’ una direzione di marcia condivisa”, ha ancora chiarito Siddi, giudicando “rilevante l’accoglimento pieno di un’istanza a lungo proposta alle istituzioni e cioe’ quella di capovolgere la linea fin qui seguita per gli investimenti obbligatori delle imprese in caso di ristrutturazione: per la prima volta dalle macchine e dai beni patrimoniali e tecnici scatta l’obbligo di investire in capitali umani, cioe’ in nuova occupazione e in nuove professionalita’ in caso di esodi anticipati dal lavoro”. Secondo il segretario generale della Fnsi “i fondi pubblici e gli impegni di solidarieta’ dei giornalisti non sono mance ne’ bancomat facili per imprenditori avventurieri, ma contributi per imprese responsabili e innovative e per una nuova prospettiva di lavoro professionale”. “Naturalmente – ha avvertito Siddi – questo disegno che sta arrivando a compimento dal punto di vista legislativo e amministrativo regge se tutto il quadro di sistema si tiene in maniera intelligente e coerente: il contratto di lavoro non puo’ che essere parte di questa filosofia di intervento che deve comprendere anche le soluzioni giuste per l’equo compenso del lavoro autonomo e degli ammortizzatori sociali”.(ANSA).

AddThis Website Tools

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

5 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

5 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

1 giorno ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

1 giorno ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago