Categories: Notizie flash

Siae. Al via l’iscrizione gratuita per i giovani

siaesiaeDal 1° gennaio 2015 i giovani autori di età compresa tra i 18 e i 30 anni non pagheranno la quota associativa: è questa la grande novità della Società Italiana degli Autori e degli Editori rivolta ai nuovi e ai “vecchi” associati Siae, compresi quei giovani iscritti non in regola coi pagamenti passati e che rientrano in questa fascia d’età. Finora la gratuità era riservata solo ai minorenni. L’esenzione dal pagamento del contributo annuo opera per tutto l’anno civile in cui l’autore compie 30 anni, anche l’iscrizione gratuita opera con lo stesso criterio: quindi nel 2015 saranno esonerati dal pagamento tutti gli autori nati dal 1985 (compreso) in poi.
Questa estensione segna un’ulteriore importante decisione della Siae che con la nuova gestione, presieduta da Gino Paoli, sta promuovendo iniziative a favore dei giovani. La novità riguarda tutte le sezioni: Arti visive, Cinema, Letteratura, Lirica e balletto, Musica, Opere Radiotelevisive e Teatro. In un momento di grande crisi economica la Società Italiana degli Autori e degli Editori ha voluto dare un aiuto concreto agli associati e a tutti coloro che intendono associarsi perché la tutela d’autore alla quale la Siae lavora da oltre cento anni è sostenuta anche attraverso queste iniziative. Aiutare e tutelare la creatività è infatti la missione alla quale la Siae lavora quotidianamente. (siae)

AddThis Website Tools

Recent Posts

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

19 ore ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

19 ore ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

2 giorni ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

2 giorni ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

3 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

3 giorni ago