Categories: Editoria

“Sconfortanti gli attacchi contro il sostegno pubblico all’editoria”

giornali2-620x350giornali2-620x350“E’ davvero sconfortante dover assistere al periodico riproporsi di attacchi strumentali contro il sostegno pubblico al sistema dell’editoria e dell’informazione che, come dovrebbe essere noto soprattutto a chi ricopre incarichi politici, è largamente presente e diffuso nei paesi dell’Unione Europea, dove raggiunge, nel complesso, un livello molto superiore a quello attualmente vigente in Italia”. Ad affermarlo è la presidenza di Mediacoop, Associazione Nazionale delle Cooperative Editoriali e della Comunicazione, che si è riunita questa mattina per un esame dei temi più urgenti per il settore. “L’informazione non è una merce – sottolinea la presidenza di Mediacoop – bensì uno strumento di esercizio dei diritti di libertà e di democrazia che non può essere regolato come un mercato tout court; e l’intervento pubblico, come del resto è stato più volte sostenuto anche dal Parlamento Europeo, serve proprio a garantire il pluralismo, a far sì che possano avere voce non solo le imprese editoriali che dispongono di forti dotazioni di capitale, ma anche quelle realtà, come le cooperative ed il non profit, che rappresentano idee e valori, danno voce alle comunità, arricchiscono la democrazia”. “Ci batteremo – conclude la presidenza di Mediacoop – per difendere questo principio, forti del nostro impegno che ha dato un contributo di rilievo alla definizione di criteri più rigorosi e selettivi di accesso ai contributi pubblici”.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

18 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

19 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago