Categories: Notizie flash

Sciopero poligrafici il 22 maggio

extraextraGiovedì 22 maggio i lavoratori poligrafici “saranno in sciopero nazionale per protestare contro il mancato intervento dei governi a tutela dei lavoratori esodati del settore editoriale, in tale condizione per effetto della riforma Fornero del 2012 e della prevista retroattività del sistema previdenziale nazionale”. Ne dà notizia la Slc Cgil in una nota: “Nonostante le recenti dichiarazioni del ministro del Lavoro Giuliano Poletti circa la propria disponibilità ad ascoltare le parti sindacali sul tema, dal 3 marzo ad oggi, e nonostante le innumerevoli sollecitazioni, non ha mai convocato i sindacati”.
“Insieme alle parti datoriali – affermano i sindacati di categoria – avevamo sostenuto, nel corso delle audizioni di Camera e Senato già nel 2013, la necessità di procedere con gradualità e senza retroattività nell’applicazione del regolamento dell’armonizzazione, per evitare di infliggere l’ennesimo durissimo colpo ai lavoratori del settore poligrafico e grafico editoriale”.
“Il ministro successivo, Giovannini, dopo aver in prima battuta ignorato i pareri delle Commissioni di Camera e Senato che andavano nella stessa direzione e a seguito della proclamazione dello stato di agitazione dei lavoratori, aveva convocato le parti per un confronto in cui definire le modalità con cui risolvere le anomalie generate dall’entrata in vigore del regolamento stesso. Confronto che aveva individuato soluzioni percorribili per evitare ulteriori eserciti di esodati”.
“I lavoratori – concludono i sindacati – hanno risposto responsabilmente congelando scioperi e manifestazioni, ma è mancata l’autorizzazione del ministero a quelle soluzioni scelte per gestire la situazione. Da quel momento i rapporti con il ministero del Lavoro si sono bruscamente interrotti, anche a causa del cambio di governo”.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

19 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

19 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago