Il Consiglio d’Europa bacchetta San Marino sul diritto alla cronaca

Il Consiglio d’Europa ha chiesto allo stato di San Marino di rivedere le leggi introdotte di recente in merito alla professione giornalistica. Sarebbero limitative del diritto alla cronaca

San Marino dovrebbe riesaminare le leggi introdotte di recente che impattano sul lavoro dei giornalisti e assicurare il rispetto del diritto di cronaca”. Lo dice il commissario dei diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muiznieks, nel rapporto redatto al termine della visita che ha condotto nel Paese il 9 e 10 giugno. Il commissario fa riferimento in particolare alla legislazione introdotta di recente che conferisce importanti poteri – incluso quello di multare i media – a un organismo i cui membri sono eletti soprattutto seguendo criteri politici. Muiznieks allo stesso tempo si congratula per i progressi fatti da San Marino negli ultimi anni nella lotta alla violenza contro le donne e nella protezione dei diritti delle persone disabili. “Il quadro legislativo per la lotta alla violenza contro le donne è solido e San Marino ha sensibilizzato considerevolmente la propria popolazione sul fenomeno” osserva Muiznieks, che si augura che il Titano ratifichi senza indugi la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla violenza contro le donne. Il commissario prende atto anche delle misure introdotte per aumentare l’autonomia delle persone disabili, ma incoraggia San Marino a proseguire su questa strada, migliorando tra l’altro l’accesso al lavoro per questo gruppo di cittadini.

fonte: www.francoabruzzo.it

Recent Posts

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…

2 giorni ago

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…

3 giorni ago

Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

3 giorni ago

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

4 giorni ago

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

4 giorni ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

4 giorni ago