Categories: Notizie flash

Riunione Commissione provvidenze radio tv

Si è riunita per la prima volta – dopo l’assegnazione della delega all’editoria al Sottosegretario Lotti e la nomina del nuovo Capo dipartimento all’editoria, Roberto Giovanni Marino – martedì 29 aprile, la Commissione per le provvidenze editoria Tv. Nell’ambito di tale riunione sono state esaminate le domande relative all’anno 2012 e alcune domande relative ad anni precedenti, per le quali si erano resi necessari approfondimenti istruttori.
Rimane, frattanto, aperta la questione del pagamento dei residui relativi ai rimborsi per le agenzie di informazione per gli anni 2006, 2007 e 2008: negli ultimi mesi del 2013 la Presidenza del Consiglio ha corrisposto tali residui ad alcune decine di emittenti, mentre numerose altre rimangono in attesa di ricevere i relativi pagamenti.
Le imprese che hanno formulato richiesta di pagamento di tali importi residui, avevano l’aspettativa di riscuotere gli stessi, in via bonaria, entro il 31 marzo u.s. Non essendo, tuttavia, intervenuto tale pagamento, qualora la problematica non trovi soluzione in tempi brevi, le imprese dovranno valutare se agire in via giudiziale con ricorso per decreto ingiuntivo.

Recent Posts

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

13 ore ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

14 ore ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

2 giorni ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

2 giorni ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

3 giorni ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

3 giorni ago