Questa la nuova composizione del multiplex digitale D-FREE (UHF 50 o 38 solo in Sardegna):
Le trasmissioni ufficiali di Sportitalia che già si definisce come “il servizio pubblico non a pagamento” ri-partiranno lunedì 2 Giugno alle ore 20.00 e avrà, nel consueto palinsesto di 24 ore, 16 ore e 30 minuti di diretta. Ampi spazi di live dedicati al calciomercato, da giugno ad agosto, dalle 17 all’1.00 di notte.
Ben Ammar: “Non avevo mai venduto il marchio perché lo avevamo finanziato per dieci anni, noi su Sportitalia avevamo investito 70 milioni di euro, il marchio ha dimostrato anche con il pubblico. Noi noleggiavamo il marchio a chi ci aveva aiutato a crearlo. Io rendo omaggio a Bogarelli. Ci siamo posti il problema durante l’estate scorsa, il non sono uomo dello sport. Dovevo riflettere su chi era socio professionista e dovevo trovare la guida e lui alla stessa conclusione, quando c’è stato l’intoppo ci siamo incontrati e abbiamo trovato lo stesso obiettivo, Sportitalia non poteva morire per il mercato dello sport. Sarebbe stato un peccato, quando uno ci pensa e trova la gente appassionata come Michele. Noi non volevamo mai vendere, non abbiamo creato Sportitalia per vendere. Ringrazio Michele per coraggio e volontà. Siamo sul mux di casa, diamo spazio sul mux di d-free, saremo associati, vinceremo insieme o no, uomini e donne che faranno il successo per loro e noi”.
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…
Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…
Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…