Rete 8 e Telejonica, storiche emittenti catanesi, sono state messe in liquidazione. I vertici aziendali hanno comunicato che i 14 lavoratori – 6 giornalisti, 7 tecnici e un amministrativo – saranno tutti licenziati. E questo dopo aver ‘subito’ tre anni di contratto di solidarieta’ con una riduzione di ore lavorate che e’ arrivata quasi al 50 per cento”. Lo comunicano la Cisl- Fistel etnea e l’Assostampa di Catania in una nota “stigmatizzando questa scelta estrema”. “Per oltre un ventennio la redazione di Rete 8-Telejonica – si legge nel comunicato – ha raccontato la citta’, dato voce a quanti avevano qualcosa da dire, offerto spunti di riflessione, pungolato le istituzioni e difeso i cittadini. La proprieta’, direttamente riconducibile al Gruppo Ciancio, ha deciso che tutto questo deve finire, caricando solo sul personale i costi della crisi”. “I lavoratori – prosegue la nota – chiamano in causa i sindacati, a cominciare dall’Assostampa regionale e Cisl-Fistel, e i rappresentanti istituzionali, affinche’ vigilino sulle procedure messe in atto dall’azienda per la liquidazione e individuino percorsi di tutela del lavoro e soluzioni non traumatiche. Lanciano, poi, un appello agli imprenditori della citta’ per valutarne l’acquisizione e non far morire una realta’ da anni radicata nel territorio e con margini di rilancio molto elevati, tenuto conto delle poliedriche professionalita’ presenti e dell’esiguo costo del personale”. “Usciremo di scena – concludono i lavoratori in una nota – lottando silenziosamente. Nessun sit-in, nessuna protesta, nessun blocco stradale. Tutto questo servirebbe a poco. Ci piacerebbe, pero’, che quanti negli anni hanno avuto una ribalta nei Tg e nelle trasmissioni di approfondimento, a partire dai tanti rappresentanti istituzionali, ci facessero sapere cosa ne pensano”.
Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…
Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…
Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…
Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…
Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…