Contratti di solidarieta’ in deroga per 28 dipendenti dell’emittente tv Rete 7. E’ stato siglato oggi in Regione un accordo che sara’ in vigore fino alla fine dell’anno. «È stato inoltre convenuto che, indipendentemente dal profilo professionale esercitato, la riduzione d’orario di lavoro non sara’ superiore al 30 per cento per ogni lavoratore interessato», si legge in una nota di viale Aldo Moro. Il verbale di accordo e’ stato firmato in presenza del sottosegretario alla presidenza della giunta Andrea Rossi, della societa’ Rete 7 rappresentata dal direttore di rete Giovanni Mazzoni, del comitato di redazione dei giornalisti e dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria, Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil e Rsu aziendale. Per il sottosegretario Rossi «attraverso questo accordo si permette alla societa’ di continuare a esercitare la propria attivita’. Parallelamente, puo’ proseguire la ricerca di una soluzione imprenditoriale che sia in grado di offrire una prospettiva all’emittente televisiva, tale da salvaguardare nel migliore dei modi l’occupazione e la professionalita’ dei lavoratori siano essi giornalisti, tecnici o amministrativi. Consapevoli del fatto che stiamo vivendo una fase di profonda riorganizzazione e ridefinizione del sistema radio-televisivo e in particolare quello delle emittenti locali- afferma ancora il sottosegretario- mettiamo al primo posto la tutela dei lavoratori, in un’ottica di salvaguardia della pluralita’ dell’informazione e di tutela del lavoro intellettuale».
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…