Categories: Privacy

Regolamento UE. Il Garante per la protezione dei dati personali incontra la Pa

Il prossimo 4 dicembre a Milano il Garante privacy illustrerà le novità introdotte dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE/2016/679), la cui piena applicazione è prevista a partire dal 25 maggio 2018. L’incontro – organizzato in collaborazione con la Regione Lombardia – è parte di un ciclo formativo avviato lo scorso giugno e finalizzato a promuovere la conoscenza delle nuove norme e a supportare nell’attuazione degli adempimenti tutti i soggetti (pubblici e privati) che effettuano trattamenti di dati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico. Nella tappa milanese – ospitata nella sede della Regione Lombardia – i rappresentanti dell’Autorità affronteranno gli aspetti legati al principio di responsabilizzazione (accountability) e illustreranno le principali innovazioni introdotte dal Regolamento Ue, come la nomina del Responsabile della protezione dei dati (RPD) e la valutazione d’impatto privacy. Nei limiti della capienza della sala, sono ancora disponibili alcuni posti. Per quanti fossero interessati all’evento, l’indirizzo web a cui registrarsi è il seguente: https://it.research.net/r/ConvegnoPrivacy. Le informazioni riguardo al successivo incontro formativo sul Regolamento – previsto a Bari il 15 gennaio 2018 – e tutti i materiali informativi relativi agli eventi già svolti saranno pubblicati nell’apposita sezione informativa predisposta sul sito web del Garante (www.garanteprivacy.it/regolamentoue). Nella sezione sono già disponibili una guida per l’applicazione del Regolamento e vari documenti, come le Linee guida che il Garante ha contribuito a definire in sinergia con le altre Autorità privacy europee, utili a facilitare la comprensione e l’applicazione del nuovo quadro normativo.

Salvatore Monaco.

Recent Posts

Circolare n. 15 del 07/04/2025 – Comunicazione annuale AgCom per i soggetti che non percepiscono contributi pubblici

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

1 ora ago

Revocato lo stato di agitazione all’AdnKronos

Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…

2 giorni ago

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

3 giorni ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

3 giorni ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

4 giorni ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

4 giorni ago