Editoria

Regione Molise in campo contro i tagli all’editoria, M5S: “Perdita di tempo”

Contro i tagli all’editoria scende in campo il consiglio regionale del Molise che, all’unanimità, ha approvato l’ordine del giorno che impegna il presidente della giunta regionale, Donato Toma, a portare la questione sul tavolo della Conferenza delle Regioni.

Scontata la posizione contraria degli esponenti del Movimento Cinque Stelle che abbandonano l’aula al momento del voto. Per i grillini molisani la decisione importante presa dall’assise regionale non sarebbe che “una perdita di tempo”. Perché, stando a quanto hanno fatto sapere “l’obiettivo non è quello di chiudere le piccole voci e i media regonali ma rompere il  sistema su cui si reggono i grandi giornali”. Per loro: “Sostenere il pluralismo dell’infomrazione non significa sostenere gli editori che impongono la linea editoriale, non versano contributi Inpgi o fanno contratti capestro”.

Prima dell’iniziativa politica in Regione Molise, era esplosa la polemica tra le forze rappresentate nel parlamentino locale dopo le dichiarazioni degli esponenti M5S che esultarono agli annunci del sottosegretario Vito Crimi sulla riduzione e successivo azzeramento dei fondi. Il movimento civico di Orgoglio Molise aveva risposto così alla “gioia” dei grillini: “Di fatto per il Movimento Cinque Stelle devono chiudere televisioni e giornali perché in questi anni hanno dato vita ad un sistema marcio che li ha denigrati. Come dire: oggi governiamo e chiudiamo tutte le voci di dissenso al nostro operato. Sconcertante!”.

AddThis Website Tools
Salvatore Monaco.

Recent Posts

I contributi vanno indicati nella nota integrativaI contributi vanno indicati nella nota integrativa

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

13 minuti ago
Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musicaSe l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

2 giorni ago
La passeggiata a braccetto di Prodi e DonzelliLa passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

3 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

3 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

4 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

4 giorni ago