Categories: Notizie flash

RC auto: la raccolta dati per gli incidenti stradali lede la privacy

privacyprivacyL’Ivass, il cui nome significa Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, si occupa di raccogliere i dati riguardanti gli incidenti stradali. L’istituto contiene una banca dati divisa per coloro che sono i danneggiati e coloro che hanno avuto la funzione di soli testimoni e così vengono schedati anche coloro che con l’incidente non c’entrano nulla. Lo Sportello dei diritti ha deciso di denunciare tutto ciò, poiché queste banche dati sono fraudolente e sono una delle cause che rendono più care le polizze auto, le quali aumentano sempre più. Così le assicurazioni si ritrovano ad avere milioni di schedature di persone che non hanno mai fornito i propri dati personali: ciò lede la privacy e la riservatezza dei cittadini, i quali dovrebbe acconsentire al trattamento delle proprie generalità. La raccolta dell’Ivass va perciò contro la legge, poiché è esplicitamente dichiarato che dovrebbe essere fornita, a tutti coloro che ne sono coinvolti, una normativa che dichiari per quale motivo vengono richiesti i propri dati, quale uso ne verrà fatto, in che modo verrà mantenuta la loro sicurezza e a chi richiederne l’accesso in futuro. In questi ultimi giorni è partita così un controllo sull’Ivass, richiedendo un garante che possa portare allo scoperto eventuali disfunzioni di tutto il sistema: non è giusto che le persone si ritrovino schedate inconsapevolmente, anche perché la privacy è uno dei diritti fondamentali dell’essere umano. Si spera che venga fatta chiarezza sulla questione, affinché venga rispettata la legge.

Recent Posts

Fieg, privacy e dazi: gli editori chiedono coraggio a Bruxelles

Il nuovo nodo per gli editori diventa la privacy. O meglio, la gestione dei dati.…

14 ore ago

Rai senza presidente, Gasparri pungola l’opposizione

Maurizio Gasparri sposta il tema della discussione e sullo stallo legato alla nomina del nuovo…

14 ore ago

L’Ue colpisce Big Tech in risposta ai dazi di Trump?

La risposta Ue ai dazi americani potrebbe colpire, una volta tanto, Big Tech. Se ne…

2 giorni ago

Tutti i nomi in corsa per il nuovo Cda de Il Sole 24 Ore

Sono ufficialmente iniziate le grandi manovre al Sole 24 Ore, per il Cda e non…

2 giorni ago

Circolare n. 15 del 07/04/2025 – Comunicazione annuale AgCom per i soggetti che non percepiscono contributi pubblici

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

2 giorni ago

Revocato lo stato di agitazione all’AdnKronos

Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…

5 giorni ago